In offerta!

Sofì 2019

13,50

Descrizione: Il mosto viene lasciato sulle bucce per circa 12 ore a temperatura controllata per conferire al vino il suo caratteristico colore rosato chiaro. Dopo la pressatura soffice, il mosto viene lasciato a fermentare a temperatura controllata tra i 14/16 ° C, in vasche di acciaio inox, per esaltarne la freschezza e le note aromatiche. Il vino viene quindi conservato in serbatoi di acciaio inossidabile fino all’imbottigliamento che avviene a inizio gennaio. Sboccato a fine maggio continua l’affinamento in bottiglia per atri 2 mesi.
Tipologia: Vino Spumante Brut Rosé MILLESIMATO 2019
Uvaggio: Aglianico 100%

Esaurito

EAN: 0652733087119 COD: SO19 Categoria: Tag: , , ,

Sofì è uno spumante millesimato metodo classico da selezione di uve Aglianico di Taurasi.
Tipologia brut rosé per apprezzare in pieno le caratteristiche varietali e la predisposizione dell’ Aglianico ad essere spumantizzato.

 

Annata

2019

Produttore

Le Origini

Scheda tecnica

Descrizione: Il mosto viene lasciato sulle bucce per circa 12 ore a temperatura controllata per conferire al vino il suo caratteristico colore rosato chiaro. Dopo la pressatura soffice, il mosto viene lasciato a fermentare a temperatura controllata tra i 14/16 ° C, in vasche di acciaio inox, per esaltarne la freschezza e le note aromatiche. Il vino viene quindi conservato in serbatoi di acciaio inossidabile fino all’imbottigliamento che avviene a inizio gennaio. Sboccato a fine maggio continua l’affinamento in bottiglia per atri 2 mesi.
Denominazione: Vino Spumante Brut
Uvaggio: Aglianico 100%
Estensione vigneto: 3 ettari
Località: Altavilla Irpina (AV)
Terreno: in prevalenza argilloso
Densità di impianto: in media 4000 ceppi per ettaro
Esposizione: Sud – Est
Altitudine: 650/700 m s. l. m.
Sistema di allevamento: spalliera con potatura a guyot o cordone speronato
Età vigneto: in media 15 anni
Resa per ettaro: circa 60/65 quintali
Periodo di vendemmia: seconda decade di settembre
Affinamento: in serbatoi di acciaio
Colore: Rosa pallido con riflessi ciliegia
Olfatto: il profumo intenso e delicato che richiama frutti rossi e fragola
Gusto: Al palato è secco, morbido e ben bilanciato, grazie al suo corpo pieno
Abbinamenti consigliati: Accompagna antipasti e formaggi, ottimo anche con piatti di pesce e carni bianche.

Dati analitici

  • Alcool svolto:
  • Zuccheri residui:
  • Estratto secco non riduttore:
  • PH:
  • Acidità totale:
  • Acidità volatile:
  • Acido malico:
  • Anidride solforosa totale:
  • Limite legale per obbligo “contiene solfiti” in etichetta:
  • Limite legale per il vino spumante:

Vini Le Origini

Nata nel cuore della verde Irpinia, l’azienda vanta una rinomata e ampliamente
riconosciuta tradizione familiare. Figlia, infatti, dell’ormai nota azienda “Fratelli Urciuolo”, ne conserva la storia, oltre che la memoria più che ventennale. Il suo fondatore, Antonello, si avvicina al mondo del vino ancora giovanissimo, quando, con la sua famiglia, primi nel territorio di Forino, da sempre considerato terreno adatto alla sola produzione delle nocciole, vince la scommessa viti-vinicola, andandosi a posizionare piuttosto in fretta tra i nomi noti dell’eno-produzione. Con il tempo, a quella sfida iniziale si sono aggiunti nuovi riconoscimenti e sempre nuove soddisfazioni, quali ad esempio, il premio Tre Bicchieri, più volte riconosciuto dalla guida “Gambero Rosso” al Taurasi. Ma quella stessa ambizione, spinge oggi a una nuova metamorfosi, portandosi verso un nuovo approdo, che è appunto “Le Origini”. Memore di una così fiera tradizione e storia, da cui trae infatti il proprio nome, questa nuova azienda si propone di coniugare tale retaggio a una tecnica enologica di nuova generazione, che unisca i lasciti della tradizione alle più moderne tecnologie in ambito enologico.

Born in the green Irpinia’s heart, the company can be proud of a renowned family lore. It can be considered famous Fratelli Urciuolo’s daughter and of this company it stows away the story and the twenty years old memories. its founder, Antonello, moved close to wine’s world when he was very young and when, with his family, for the first time in Forino that was considered like a plot of land that could produce only nuts, he won his pot about founding new vineyard. they’ve become very soon one of the most famous name in the wine world and in the meanwhile they won a lot of important awards like the “Tre bicchieri” approved by The Gambero Rosso Guide for their Taurasi. this kind of ambition leads today
Antonello to new transformation and bring him to new destination, “Le Origini”, indeed. Reminding its history and traditions, which ramains in its name, “Le Origini” wants to combine its heritage with new generation’s enological techniques, by the connection of the traditions with the last technologies in the world of wine-making.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Sofì 2019”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…

RSS
Follow by Email
LinkedIn
Share
Instagram
Telegram
WhatsApp