Tramunte è un sorso di Costiera nel calice, un vino che racconta l’espressione più vera della Costa d’Amalfi, dove le uve Tintore e Piedirosso si fondono insieme e danno vita a un prodotto che sa di sole e di montagna.
✓ Denominazione: DOP COSTA D’AMALFI TRAMONTI ✓ Produttore: Az. Agr. Tagliafierro ✓ Annata: 2017 ✓ Varietà: Tintore e Piedirosso ✓ Suolo: molto sciolto di origine vulcanica con sedimenti di pietra pomice
Tramunte, è un vino rosso che è come un sorso di Costiera nel calice. A dire il vero è un vino che racconta l’espressione più vera della Costa d’Amalfi. Qui le uve Tintore e Piedirosso si fondono e perciò, danno vita a un prodotto che sa di sole e di montagna.
Il suo colore rosso rubino ricorda il rosso del tramonto.
Tramunte Vino Rosso, si disvela all’olfatto dando vita, in questo modo, a intense note di mora di rovo, foglie di amarena, alloro e una piacevole suggestione di rosa purpurea, questi sono i toni caldi e sensuali che invitano al sorso.
Il sapore è pieno e carezzevole, sprizza energia e si assesta su un ottimale bilanciamento tra acidità e tannicità. Si lascia bere con grande linearità e spontaneità, riproponendo al palato le gradevoli e coinvolgenti sensazioni olfattive. Un vino versatile, capace di dare il meglio di sé in abbinamento; da provare, in modo particolare. con gli ‘ndunderi, una sorta di gnocchi giganti. Questi vengono preparati con farina e uova e successivamente vengono conditi con il classico sugo di pomodoro.
Fosca Tortorelli
Produttore
Cantina Tagliafierro
Annata
2017
Note del Sommelier
Tramunte è un sorso di Costiera nel calice, un vino che racconta l’espressione più vera della Costa d’Amalfi, dove le uve Tintore e Piedirosso si fondono e danno vita a un prodotto che sa di sole e di montagna. Proprio come quando il sole è basso sull’orizzonte, il suo colore rosso rubino richiama alla mente il rosso del tramonto. Si disvela all’olfatto, dando vita a intense note di mora di rovo, foglie di amarena, alloro e una piacevole suggestione di rosa purpurea. Toni caldi e sensuali che invitano al sorso.
Il sapore è pieno e carezzevole, sprizza energia e si assesta su un ottimale bilanciamento tra acidità e tannicità. Si lascia bere con grande linearità e spontaneità, riproponendo al palato le gradevoli e coinvolgenti sensazioni olfattive. Un vino versatile, capace di dare il meglio di sé in abbinamento; da provare con gli ‘ndunderi, una sorta di gnocchi giganti, preparati con farina e uova, conditi con il classico sugo di pomodoro.
Fosca Tortorelli
Scheda tecnica
Produttore: Az. Ag. Raffaele Tagliafierro
Nome vino: TRAMUNTE
Annata: 2017
Denominazione: D.O.P. COSTA D’AMALFI ROSSO
Varietà: Tintore e Piedirosso
Località: Campinola, Gete e Ponte
Viti: secolari, a piede franco, allevate a raggiera atipica.
Disposizione vigneto: terrazzamenti
Suolo: molto sciolto di origine vulcanica con sedimenti di pietra pomice
Potatura: lunga
Tipo ed epoca di vendemmia: manuale nella raccolta e nel trasporto; 12 e 13 Ottobre per Tintore e dal 18,19, 27,30 e 31 Ottobre per Piedirosso
Vinificazione in totale assenza di anidride solforosa: diraspatura, macerazione alcolica per 12-15 giorni, svinatura e pressatura soffice
Maturazione: in acciaio per 2 anni su fecce fini
NO stabilizzazione tartarica
Filtrazione: >1 micron
Imbottigliamento: 03 settembre 2019
Affinamento: 3 mesi in bottiglia
Bottiglie prodotte: 9.330
VINO SENZA SOLFITI AGGIUNTI
Dati analitici
Alcool svolto: 13,65 %vol
PH: 3,56
Acidità totale: 6,00 g/l
Acido malico: <0,1
Anidride solforosa totale: <10 mg/l
limite legale per cui si è obbligati a riportare in etichetta “contiene solfiti”: 10 mg/l
limite legale per il vino rosso secco biologico: 100 mg/l L’eventuale presenza di precipitati è garanzia di genuinità del prodotto e non ne influenzano le caratteristiche organolettiche
.
Azienda Agricola Tagliafierro
La cantina Tagliafierro è una tradizione di famiglia. L’azienda nasce dalla passione del giovane titolare, Raffaele, e dalla sua volontà di intraprendere un’attività imprenditoriale con ambizione e amore per il territorio. “Tramonti, la mia terra – afferma Tagliafierro – è una vallata tra i monti che racchiude al suo interno una grande forza. Questa forza mi ha visto crescere, mi ha sempre dato motivazione, mi ha spinto ad andare avanti e mi ha dato la possibilità di capire che la terra ha un potenziale senza paragoni”.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.